Palazzolo Acreide è una città barocca dalle radici greche, situata nei Monti iblei e non distante dal fiume Anapo e la Necropoli Rupestre di Pantalica, nel 2002 è stata insignita del titolo di Patrimonio dell’umanità da parte dell’UNESCO, insieme con il Val di Noto. La cittadina fa inoltre parte del circuito dei borghi più belli d’Italia.
Nel 664 a. C., sulla collina detta Acremonte, che separa le valli dell’Anapo e del Tellaro, i Siracusani fondarono Akrai. Tale luogo prima ancora di essere apprezzato dai siracusani fu scelto dai Siculi che vi innalzarono un proprio villaggio intorno al XII sec.
Numerose furono le dominazioni che si avvicendarono nel corso dei secoli: romana, bizantina, araba, normanna. Da qui le varie denominazioni date alla città: Akrai, Acre, Balansùl, Placeolum o Palatioli ed infine Palazzolo a cui, nel 1862, fu aggiunto il patronimico di Acreide.
Palazzolo Acreide e le campagne circostanti sono un luogo dalla bellezza rara, con una tradizione gastronomica che probabilmente non ha eguali nell’intera provincia di Siracusa; un posto ancora autentico dopo il turismo di massa non é arrivato e dopo si può acquistare a prezzi nettamente inferiori rispetto alle vicine Noto e Siracusa.
IMMOBILI IN ZONA
Terreni del Belvedere
360.000,00€Antico Casale Serra del Vento
1.600.000,00€Villa Pantanello
470.000,00€Middle Sud-Est
Antica Tenuta Marina di Ragusa
1.000.000,00€Palazzo Storico Palazzolo
420.000,00€Appartamento La Rosa
250.000,00€Appartamento Sgroi
130.000,00€Casa Storica Pirri
285.000,00€Tenuta vista Noto
1.350.000,00€Antico Casale Aguglia
1.150.000,00€Timpa dei corvi
420.000,00€Tenuta del Timo
1.350.000,00€Villa Noto
200.000,00€Villa Scucces
Dimora Storica Gisira
2.000.000,00€Favarotta
220.000,00€Masseria Barone
185.000,00€Il Giardino sul Mare
2.000.000,00€La Corte
780.000,00€Villa San Giovanni
800.000,00€Orto dei Limoni
Terreno Avola
100.000,00€Terreno Falconara con antico fabbricato
280.000,00€Casa Capponi
Antica Dimora
1.100.000,00€Marzamemi Dream
1.000.000,00€Casa del Corso
550.000,00€Villa Novecento
Casale Paradiso
Antico Casale Cavagrande
300.000,00€Mandorlo in fiore
110.000,00€Borgo musso
La Grotta di Osciro
140.000,00€Dimora Storica Umberto
290.000,00€Villa dei Limoni Vendicari
325.000,00€Progetto i Profumi di Vendicari
165.000,00€Palazzo Storico
Antica Masseria
730.000,00€Villa Celle
Casa della Signorina
290.000,00€Casa del Corso
180.000,00€Villa Gioi
370.000,00€Casetta Paganini
55.000,00€Terreni dell’Altopiano
140.000,00€Antico Palazzo Ducezio
460.000,00€Villa Baronazzo
150.000,00€Giardino di Pietra
530.000,00€Terreno Cappello Vista Mare
120.000,00€Terreno con Rudere Santa Lucia
115.000,00€Project Tellaro
100.000,00€Antica Villa Nobiliare
550.000,00€Villetta Cavagrande
180.000,00€Project Vendicari
170.000,00€Antico Borgo Il Muraglio
2.700.000,00€Casa Vittorio Emanuele
240.000,00€Collina Vista Mare
320.000,00€Villa Panorama
550.000,00€Villa Nobiliare Vela
450.000,00€Antica Villa San Corrado
Punta delle Formiche
Punta delle Formiche
Il borgo di Roselle
1.650.000,00€Guarda i video dei nostri luoghi
Blog
La storia di Scicli
Breve storia di Scicli: Scicli è un paesino dal fascino antico, l’atmosfera che si respira…
Marzamemi
Marzamemi è un antico borgo di pescatori, oggi centro turistico, marinaro e peschereccio distante poco…
Palazzolo Acreide
Palazzolo Acreide è una città barocca dalle radici greche, situata nei Monti iblei e non…
La Villa Romana del Tellaro
La Villa Romana del Tellaro Negli anni ’70, in una zona di campagna poco distante…
Riserva di Vendicari
Instituita nel 1984 dall’allora Ministro dell’agricoltura Filippo Maria Pandolfi, la Riserva di Vendicari nasce con…
Testa dell’Acqua e Castelluccio
Castelluccio Lungo la valle del Tellaro tra i Comuni di Modica e Noto, si trova…
Cosa vedere a Ortigia
Tra le isole più suggestive della Sicilia troviamo Ortigia, che rappresenta il centro storico di…
Cosa vedere nel centro storico di Noto
Scopri cosa vedere nel centro storico di Noto: La cattedrale, Palazzo Castelluccio, Teatro Tina Di…
La storia di Noto
La storia di Noto è una storia millenaria, che dall’età del bronzo ci conduce…
Ragusa Ibla
Non è semplice descrivere a parole il fascino di un luogo come Ragusa Ibla, fascino…
Le campagne nei pressi di Vendicari
La soluzione migliori per chi vuole vivere in quest’area é acquistare nelle campagne nei pressi…
Spiagge e ristoranti nei pressi di Vendicari
Di seguito un elenco di spiagge e ristoranti all’interno e nei pressi della Riserva di…
La storia di Siracusa
Le origini di Siracusa La storia di Siracusa ha ortigini lontane, infatti la fondazione della…
Riserva Orientata Cavagrande del Cassibile
Pensare che l’esperienza siciliana si fermi alle spiagge dorate e alle acque cristalline dei suoi…
ESPLORA IL TERRITORIO
Non hai trovato quello che cercavi?

- Città
- Tipologia
- Contesto
- Invia
Dove vorresti vivere?
Scegli la città
Quale tipologia di immobile fa al caso tuo?
Scegli una tipologia
Qual è il tuo contesto ideale?
Seleziona un contesto
Invia la tua richiesta
Nome
Cellulare
Vuoi dirci altro?
