Antico Casale Aguglia

    CHIEDI INFORMAZIONI

      RICHIEDI VIRTUAL TOUR

      Descrizione

      Antico casale perfettamente ristrutturato e dotato di ogni comfort

      L’edificio è composto da 13 vani (alcuni dotati di soppalco interno in legno), n.2 locali accessori e 11 bagni, tutti ottimamente ristrutturati e perfettamente abitabili.

      Il tetto è in legno, i pavimenti in cotto siciliano e gli infissi insonorizzati sono realizzati in legno lamellare (De Carlo).

      Vi è la presenza dell’impianto elettrico, TV, di allarme e di telefonia in ogni vano.

      Tutti i vani affacciano sul giardino circostante che confina con terreno coltivato ad uliveto. Una bellissima terrazza pavimentata in cotto siciliano, di circa 800 mq, circonda il caseggiato.

      La piscina a sfioro con impianto a sale è dotata di tre pompe e due filtri che purificano tutta l’acqua in solo 1,5 ore.

      La proprietà è dotata di pannelli solari gestiti da centralina elettronica per la produzione di 2500 litri di acqua calda con impianto di ricircolo. Vi è una centrale termica da 35 KW gestita da centralina elettronica e termostati di zona in ogni ambiente. Tutti questi impianti sono gestiti da una centralina automatica.

      Le linee elettriche sono poste sotto gruppo elettrogeno da 24 KWA.

      Tutte le aree esterne (giardino, piante, parcheggio, edificio) hanno un impianto di illuminazione automatico, suddiviso a zone, ognuna con un proprio timer. Tutte le aree a verde hanno impianto di irrigazione gestito da centraline elettroniche, inoltre, vi è la presenza di  2 serbatoi, ognuno di 11.000 litri, dedicati esclusivamente all’irrigazione.

      Nella proprietà ci sono piccoli edifici adibiti a locali tecnici e/o deposito e due trivelle.

      Gli impianti sono tutti a norma, certificati e con progetto.

      Informazioni aggiuntive

      Posizione

      Tipi di immobili

      ,

      Condizioni

      Vani

      Bagni

      Superficie mq

      Superficie terreno mq

      Prezzo

      Guarda anche

      Guarda i video dei nostri luoghi

      Blog