Descrizione
Masseria di fine ottocento di fronte l’antico sito di Noto antica
La Masseria, in ottimo stato di manutenzione, ha mantenuto la sua originaria struttura attorno all’ampio baglio in roccia, con la casa patronale, i magazzini, le stalle, il trappeto con ancora la macina in pietra ed il palmento, gli ovili e l’aia, l’orto, la stanza dove ancora oggi si fanno la ricotta ed i formaggi.
La superficie totale coperta è di circa 650 mq di cui 144 mq rappresentati dalla sola casa patronale. La corte è recintata da mura in pietra, il cui accesso è rappresentato ancora dall’antico cancello in ferro battuto con le iniziali del proprietario della tenuta.
La proprietà, pur necessitando di un restauro degli interni, si trova in buone condizioni dal punto di vista strutturale.
Il contesto naturale ed archeologico in cui si trova la Masseria è unico ed ideale per ritrovare pace e serenità, in un luogo denso di storia dove l’unico rumore di sottofondo è quello della natura incontaminata circostante.